BARBA SÌ O NO: ECCO COME TENERLA AL MEGLIO

Prendersi cura della propria barba non è solo una questione di estetica, ma anche di benessere. Con i giusti prodotti naturali e una routine costante, la tua barba non sarà...

Cura barba

Oggi articolo prettamente maschile: infatti parleremo della Barba!

La barba è molto più di una semplice tendenza di stile è una parte base del nostro fascino personale.

Perciò come ogni altra parte del corpo anche la barba ha bisogno di attenzioni specifiche per restare sana e curata, quindi adesso vediamo insieme come prendersene cura al meglio.

COSA LA DIFFERENZIA DA ALTRI TIPI DI PELI

Il pelo della barba è fondamentalmente diverso rispetto agli altri peli che abbiamo sul corpo, come quelli delle braccia o delle gambe.

La principale differenza sta nella sua composizione e nel suo ciclo di crescita: o suoi peli infatti tendono ad essere più spessi, rigidi e crescono in modo più irregolare rispetto ai capelli.

La densità e la qualità dei peli della barba dipendono in gran parte dalla genetica, ma anche dalla cura che diamo a quest'area.

Un'altra differenza significativa è che la barba tende ad essere più soggetta a secchezza e rottura rispetto ai capelli, a causa della minore produzione di sebo. Per questo motivo, la barba richiede un'attenzione particolare, soprattutto in termini di idratazione e nutrizione.

PERCHÉ È IMPORTANTE CURARLA?

La cura della barba non è solo una questione estetica: una barba trascurata può diventare secca, fragile e più incline alla forfora e alle irritazioni.

In più quando non viene trattata correttamente, la pelle sotto la barba può diventare secca o soggetta a prurito, e la barba stessa può apparire ispida e disordinata.

Perciò prendersi cura della propria barba significa non solo mantenerla in ordine, ma anche proteggere la pelle sottostante e favorire una crescita pilifera sana e forte.

Oltretutto, una barba ben curata è un segno di attenzione a sé stessi e contribuisce ad un aspetto migliore nonché professionale.

COME CURARLA

In questi anni i prodotti per la sua cura sono aumentati e migliorati, infatti esistono tantissimi prodotti naturali e specifici e aiutano a mantenerla morbida, idratata e nutrita.

Ora spieghiamo i punti salienti per fare la beard routine in modo corretto:

  1. Lavare la barba con uno shampoo specifico per barba, evitando prodotti troppo aggressivi che potrebbero seccarla
  2. Asciugare delicatamente la barba con un asciugamano, lasciando che resti ancora leggermente umido
  3. Applicare l'olio: basta mettere una piccola quantità nelle mani e massaggialo delicatamente sulla barba, concentrandoti sulle punte e sulla pelle sottostante.
  4. Pettinare bene la barba per distribuire uniformemente l'olio e stimolare la circolazione sanguigna.

Come scelta dell’olio possiamo scegliere dei prodotti già formulati oppure una degli oli naturali più efficaci, per esempio:

  • Olio di Argan: Conosciuto per le sue straordinarie proprietà idratanti, l'olio di argan è ricco di vitamina E, acidi grassi essenziali e antiossidanti che aiutano a nutrire i peli della barba e la pelle sottostante. È perfetto per ammorbidire la barba e prevenire la secchezza.
  • Olio di Jojoba: ha una composizione simile al sebo naturale della pelle, il che lo rende perfetto per idratare senza appesantire, infatti è anche un alleato contro le irritazioni cutanee, particolarmente utile per chi ha la pelle sensibile
  • Olio di Cocco: molto famoso per le sue proprietà antimicrobiche e idratanti, è ottimo per prevenire la forfora della barba e mantenere i peli morbidi, in più aiuta a stimolare la crescita sana della barba, migliorando la sua densità
  • Olio di Mandorle Dolci: ricco di vitamine A ed E, favorisce la salute della pelle e dei peli, è perfetto per chi desidera una barba morbida e lucente, senza effetto grasso

ALTRI CONSIGLI

Oltre all'utilizzo degli oli, ci sono altre buone pratiche da seguire:

  1. Tagliare regolarmente i peli per mantenerli in forma e prevenire le doppie punte.
  2. Idratare la pelle sottostante con una crema leggera per evitare la secchezza e la desquamazione.
  3. Usare un pettine per barba per districare i nodi e stimolare i follicoli piliferi.

 

Bene, questo è tutto e perciò vi saluto e vi ricordo che per rimanere sempre aggiornate continuate a seguire il nostro blog con aggiornamenti in tema beauty e non solo! E non dimenticatevi di farci sapere quello che pensate nei commenti e di seguirci sui social!

 

Lascia un commento