COME SI CONSERVANO I COSMETICI

Trattare bene i tuoi cosmetici è un gesto d’amore verso la tua pelle, il tuo portafogli… e l’ambiente! Una beauty routine consapevole parte anche da qui .

COME SI CONSERVANO I COSMETICI

Quando si parla di beauty routine, spesso ci concentriamo su formule e risultati… ma ci dimentichiamo di un aspetto fondamentale: la corretta conservazione dei cosmetici!

È il segreto silenzioso per mantenerli efficaci, sicuri e piacevoli da usare nel tempo.

Vediamo insieme come farlo nel modo giusto, dall’acquisto allo smaltimento.

PRIMA DELL'APERTURA

Anche un prodotto nuovo e sigillato ha bisogno di attenzioni.

Conserva i cosmetici in luoghi freschi, asciutti e al riparo dalla luce diretta del sole.

Il bagno spesso non è il posto ideale, perché gli sbalzi di temperatura e l’umidità possono alterare le formule prima ancora di iniziare a usarle.

Un cassetto o un beauty case in camera da letto sono soluzioni perfette.

DOPO L’APERTURA

Appena apri un prodotto, parte il countdown!

Verifica la scadenza indicata con il simbolo del PAO (Period After Opening): ad esempio, 6M indica che il prodotto è valido per 6 mesi dopo l’apertura.

Evita di toccare il contenuto con le dita (soprattutto se non pulite), richiudi sempre bene il flacone e NON condividere prodotti come mascara o rossetti, per prevenire contaminazioni batteriche.

ATTENZIONE A TEMPERATURE E LUCE: DUE NEMICI SILENZIOSI

Il caldo eccessivo può alterare le texture, separare le fasi oleose da quelle acquose o far evaporare componenti volatili.

Anche la luce solare diretta può compromettere gli attivi (pensa alla vitamina C!).

Regola d’oro: tieni i tuoi prodotti lontani da fonti di calore e preferisci contenitori opachi o comunque teninili in cassetti chiusi.

IN VIAGGIO

Organizzare la beauty routine anche fuori casa è possibile!

Usa un beauty case imbottito, meglio se con scomparti separati, per evitare rotture.

Opta per mini taglie o contenitori refill: più leggeri, pratici e con meno rischio di spreco.

Attenzione anche ai controlli aeroportuali: i liquidi devono stare in contenitori da max 100 ml.

QUANDO UN COSMETICO È DA BUTTARE?

Anche se non è scaduto, un prodotto può rovinarsi. Se noti cambiamenti di odore, colore o consistenza, è meglio non rischiare.

Le creme che si separano, i mascara secchi o i rossetti che puzzano di rancido: sono segnali che è arrivato il momento di dire addio.

Ascolta i tuoi sensi, sono ottimi alleati!

COME SMALTIRE I COSMETICI IN MODO RESPONSABILE

Anche la fine del ciclo ha la sua importanza:

  • Vuoti in plastica o vetro? Sciacquali bene e differenziali come indicato.
  • Residui di prodotto o contenitori misti (es. tubetti in plastica e metallo)? Vanno spesso nell’indifferenziato, ma controlla sempre le linee guida locali.
  • Evita di gettare prodotti liquidi nello scarico: meglio portarli nei centri di raccolta rifiuti speciali se presenti nella tua zona.

 

Detto questo io vi saluto e vi ricordo che per rimanere sempre aggiornate continuate a seguire il nostro blog con aggiornamenti in tema beauty e non solo! E non dimenticatevi di farci sapere quello che pensate nei commenti e di seguirci sui social!

 

Lascia un commento