La tua pelle non assorbe più i prodotti? Ecco perché succede (e come risolvere)

Se hai la sensazione che la tua pelle non “risponda” più ai cosmetici, non disperare: è solo un campanello d’allarme. A volte la soluzione è più semplice del previsto: ascoltare...

La tua pelle non assorbe più i prodotti? Ecco perché succede (e come risolvere)

Ti è mai capitato di applicare la tua solita crema viso o il siero che ami… e avere la sensazione che resti lì, in superficie?
Come se la tua pelle non fosse più in grado di assorbire nulla?

Tranquilla, non è un’impressione strana: è un problema più comune di quanto pensi e può dipendere da vari fattori.
Vediamo insieme perché succede e cosa puoi fare per rimediare, con un approccio naturale, delicato ma efficace.

PERCHÉ SUCCEDE: 4 CAUSE COMUNI

1. Barriera cutanea alterata o troppo “chiusa”

Quando la barriera della pelle è danneggiata (da stress, aggressioni esterne o prodotti troppo forti), può reagire limitando l’assorbimento.

Al contrario, se è troppo ispessita (per accumulo di cellule morte), i cosmetici non riescono a penetrare come dovrebbero.

2. Routine troppo ricca o sovrapposta

Applicare troppi prodotti in sequenza, o in quantità eccessive, può creare uno strato “filmogeno” sulla pelle.

Il risultato? I prodotti successivi non riescono a superare questa barriera e restano in superficie.

3. Esfoliazione assente o sbilanciata

Se non esfoli correttamente (o lo fai troppo spesso), la pelle non riesce a rinnovarsi e accumula cellule morte. Questo ostacola l’assorbimento degli attivi, anche se usi formule naturali di alta qualità.

4. Ordine o tempi sbagliati nella routine

Un siero troppo ricco prima di una crema leggera, oppure l’applicazione dei prodotti troppo ravvicinata, può compromettere l’efficacia dell’intera routine.

COME CAPIRLO: SEGNALI CHE LA TUA PELLE TI STA DANDO

  • Hai la sensazione che i prodotti “galleggino” sulla pelle
  • Noti untuosità anomala o lucentezza localizzata, anche usando formule leggere
  • Il make-up non si stende bene o scivola via
  • La pelle sembra disidratata ma unta allo stesso tempo
  • Spuntano piccoli brufoli o grani di miglio, segno che qualcosa “rimane intrappolato”

COME RIMEDIARE: 5 STRATEGIE EFFICACI

1. Alleggerisci la routine

Per 1-2 settimane prova ad usare meno prodotti:

detergente delicato + tonico idratante + crema equilibrata.

Pochi step ben formulati aiutano la pelle a ritrovare il suo ritmo naturale.

2. Inserisci una leggera esfoliazione

Una o due volte a settimana, utilizza un’esfoliazione delicata (enzimatica o con acidi naturali come mandelico o lattico).

Favorisce il turnover cellulare e riattiva l’assorbimento degli attivi.

3. Dai tempo tra uno step e l’altro

Attendi almeno 30–60 secondi tra un prodotto e l’altro, così la pelle può assorbirli meglio e non li “sovrappone”.

4. Scegli ingredienti umettanti e penetranti

Punta su attivi come aloe vera, acido ialuronico, glicerina vegetale, che attirano l’acqua e favoriscono un’idratazione profonda.

5. Rafforza la barriera con attivi nutrienti

Se la pelle è sensibilizzata o spenta, aiutala con ingredienti come burro di karité, olio di jojoba, niacinamide o ceramidi naturali.

Il burro corpo E-Hydra Body, ad esempio, è perfetto anche per il viso se applicato in piccole quantità come trattamento notturno, grazie alla sua formula ricca ma bilanciata.

 

Bene, questo è tutto e quindi vi saluto e vi ricordo che per rimanere sempre aggiornate continuate a seguire il nostro blog con aggiornamenti in tema beauty e non solo! E non dimenticatevi di farci sapere quello che pensate nei commenti e di seguirci sui social!

 

Lascia un commento