L’estate non è uguale per tutti: c’è chi la vive al mare, chi in montagna… e chi rimane in città.
In questo caso la pelle non deve affrontare solo caldo e sole, ma anche smog, aria condizionata e ritmi frenetici. È quindi fondamentale capire come adattare la skincare urbana estiva senza cadere nell’errore di stravolgere tutto.
Vediamo insieme cosa non cambia, cosa invece va rivisto e come costruire una routine smart e leggera, perfetta per il caldo urbano.
COSA RESTA INVARIATO: I PILASTRI DELLA SKINCARE
Alcuni step sono immancabili in ogni stagione, anche in città sotto il sole di luglio:
1. La detersione quotidiana
In estate la pelle tende a produrre più sebo e sudore, che si mescolano allo smog e alle polveri sottili. Non lavare il viso correttamente significa aumentare il rischio di pori ostruiti e impurità.
Meglio puntare su una mousse detergente delicata al mattino e la doppia detersione alla sera (oliogel + mousse).
Esempio pratico: se usi i mezzi pubblici o stai spesso in ufficio con aria condizionata, lavare via smog e polvere diventa ancora più importante.
2. L’idratazione
Il caldo non riduce il bisogno di idratazione. Anzi, sudando si perdono più liquidi, e la pelle può disidratarsi facilmente.
Una crema troppo ricca, però, rischia di risultare “pesante”. Meglio scegliere una texture leggera in gel o emulsione, ma che contenga attivi idratanti come acido ialuronico, aloe o glicerina vegetale.
3. La protezione solare (anche in città!)
Lo smog non “sostituisce” il filtro solare: anzi, raggi UVA e UVB attraversano le nuvole e colpiscono la pelle anche in mezzo al traffico urbano.
L’SPF 30 o 50 va applicato ogni mattina, anche se non si va al mare, e riapplicato se si sta all’aperto per molte ore.
COSA INVECE VA ADATTATO IN CITTÀ
Texture più leggere
D’estate in città il mix caldo + smog + aria condizionata rende la pelle più sensibile e reattiva. Meglio quindi ridurre gli strati e alleggerire la routine.
Via libera a sieri idratanti e creme fluide.
Antiossidanti come scudo urbano
Oltre al sole, la pelle combatte l’inquinamento atmosferico, che accelera l’invecchiamento cutaneo. Ingredienti come Vitamina C, Niacinamide, tè verde e resveratrolo sono ottimi alleati contro radicali liberi e grigiore cutaneo.
Pulizia serale rinforzata
Dopo una giornata in città, la pelle è “sporca” quanto se avessimo fatto un’escursione. Non basta un colpo d’acqua: serve una detersione accurata per eliminare polveri sottili, sudore e residui di SPF o makeup.
ROUTINE SMART D’ESTATE IN CITTÀ
Mattina – Protezione e leggerezza
- Detergente delicato (mousse o gel)
- Siero antiossidante (Vitamina C o Niacinamide)
- Crema idratante leggera in gel
- Protezione solare SPF 30/50
Tip extra: se stai fuori casa molte ore, porta con te uno stick solare da riapplicare facilmente.
Sera – Detox e riparazione
- Oliogel struccante + mousse detergente
- Tonico riequilibrante o mist idratante
- Crema viso lenitiva/idratante
- 2-3 volte a settimana: maschera purificante (per chi ha pelle mista) o rigenerante (per chi ha pelle secca).
CONSIGLI PRATICI PER SOPRAVVIVERE AL CALDO URBANO
Nebulizza una mist idratante durante la giornata: rinfresca senza rovinare il makeup.
- Evita troppi strati di skincare: in estate less is more.
- Makeup leggero e non comedogeno: fondotinta corposi + caldo + smog = rischio brufoli.
- Attenzione all’aria condizionata: seccando l’aria, disidrata la pelle. Una crema notte più nutriente può compensare.
- Non trascurare collo e décolleté: sono esposti e subiscono gli stessi danni del viso.
Ed ecco spiegato perché la skincare d’estate in città non significa rivoluzionare tutto, ma semplificare e proteggere di più. Con pochi step mirati – detersione accurata, idratazione leggera, antiossidanti e protezione solare – la pelle può restare fresca, luminosa e difesa anche tra smog, caldo e aria condizionata.
E per oggi è tutto, quindi vi saluto e vi ricordo che per rimanere sempre aggiornate continuate a seguire il nostro blog con aggiornamenti in tema beauty e non solo! E non dimenticatevi di farci sapere quello che pensate nei commenti e di seguirci sui social!