TUTTO QUELLO CHE DEVI SAPERE SULL’ARGILLA PER IL VISO

L’argilla è un ingrediente naturale straordinario, perfetto per purificare, riequilibrare e migliorare la pelle in modo delicato ed efficace, quindi scegliere l’argilla giusta in base alle esigenze della propria pelle...

TUTTO QUELLO CHE DEVI SAPERE SULL’ARGILLA PER IL VISO

L’argilla è un ingrediente di bellezza utilizzato fin dall’antichità per le sue straordinarie proprietà purificanti e curative.

Gli antichi Egizi la impiegavano per trattare ferite e mantenere la pelle giovane e luminosa.

I Romani e i Greci la usavano nei loro bagni termali per detossinare la pelle e donarle freschezza.

Anche nelle tradizioni orientali, come l’Ayurveda e la medicina cinese, l’argilla è stata sempre un elemento chiave nei trattamenti di bellezza e benessere.

PERCHÉ L’ARGILLA È UN MUST NELLA SKINCARE  

L’argilla è amata nella skincare perché aiuta a purificare la pelle, assorbendo impurità e tossine, riequilibrando il sebo e apportando minerali essenziali.

Grazie alla sua versatilità, si adatta a diversi tipi di pelle e necessità.

TIPOLOGIE DI ARGILLA E I LORO BENEFICI

 Argilla Verde

Ideale per pelle grassa e impura.

È molto ricca di minerali e ha un elevato potere assorbente, il che la rende perfetta per chi soffre di acne, punti neri e pori dilatati.

Aiuta a riequilibrare la produzione di sebo e a ridurre le infiammazioni cutanee.

È utile anche per stimolare la circolazione sanguigna e favorire la rigenerazione cellulare. 

Argilla Bianca (Caolino)

Perfetta per pelli sensibili e secche.

Rispetto alle altre argille, è più delicata ed è nota per le sue proprietà lenitive e purificanti senza seccare la pelle.

È particolarmente indicata per chi soffre di irritazioni, arrossamenti o pelle opaca.

Grazie alla sua finezza, ha un effetto illuminante e levigante. 

Argilla Rosa

Una combinazione di argilla bianca e rossa, ideale per pelli sensibili con tendenza acneica.

Ha proprietà riequilibranti, addolcenti e rigeneranti, perfette per le pelli delicate che necessitano di una pulizia profonda ma senza aggressività.

È molto utile per donare luminosità e tono alla pelle spenta. 

Argilla Rossa

Ricca di ferro e oligoelementi, questa argilla è perfetta per la pelle secca, matura e spenta.

Stimola la circolazione sanguigna, favorendo un colorito sano e radioso.

Ha proprietà remineralizzanti e tonificanti, utili per migliorare l’elasticità della pelle e ridurre i segni di stanchezza. 

Argilla Gialla

Simile alla verde ma più delicata, adatta alle pelli miste e sensibili.

Ha un effetto ossigenante e stimolante, aiuta a rivitalizzare la pelle e a migliorarne l’elasticità.

È particolarmente indicata per le pelli spente e affaticate, poiché dona un effetto energizzante e rinfrescante.w

COME USARE L’ARGILLA NELLA SKINCARE  

Per ottenere il massimo beneficio dall’argilla, è importante prepararla correttamente:

  • Mescolarla con il giusto liquido: evita di usare solo l’acqua del rubinetto. Meglio usare idrolati, aloe vera, yogurt o miele per potenziare l’effetto della maschera.

  • Applicazione: stendere uno strato uniforme sul viso evitando il contorno occhi e labbra.

  • Tempo di posa: non lasciare mai che la maschera si secchi completamente, altrimenti potrebbe disidratare la pelle. Risciacquare con acqua tiepida quando inizia a solidificarsi.

  • Frequenza: per pelle grassa, 1-2 volte a settimana; per pelle secca o sensibile, 1 volta ogni due settimane.

Errori da Evitare  

  1. Lasciare l’argilla seccare completamente: questo può provocare arrossamenti e secchezza.

  2. Usare utensili in metallo per mescolarla: meglio optare per spatole in legno, ceramica o plastica per evitare alterazioni chimiche.

  3. Eccesso di utilizzo: usare maschere all’argilla troppo frequentemente può compromettere la barriera cutanea.

Ricette Fai-da-te per Maschere Viso  

Maschera Purificante per Pelle Grassa

  • 1 cucchiaio di argilla verde

  • 1 cucchiaio di gel di aloe vera

  • 2 gocce di olio essenziale di tea tree

  • Acqua o idrolato per ottenere la giusta consistenza

Maschera Lenitiva per Pelle Sensibile

  • 1 cucchiaio di argilla rosa

  • 1 cucchiaio di infuso di camomilla

  • 1 cucchiaino di miele  

Maschera Illuminante per Pelle Spenta

  • 1 cucchiaio di argilla bianca

  • 1 cucchiaio di yogurt naturale

  • Un pizzico di curcuma    



Per oggi è tutto e perciò vi saluto e vi ricordo che per rimanere sempre aggiornate continuate a seguire il nostro blog con aggiornamenti in tema beauty e non solo! E non dimenticatevi di farci sapere quello che pensate nei commenti e di seguirci sui social!

 

Lascia un commento